smart learning
Virtual classroom
Confronto tra partecipanti e attuazione diretta dell'apprendimento.
Virtual blended
E-Learning da solo non basta. Ecco perché crediamo sia fondamentale rimanere a contatto con le persone, anche a distanza.
Virtual meeting in real time
Utilizzo di esercizi, sondaggi e questionari. Suddivisione in sottogruppi per lavori e discussioni. Attribuzione di «compiti» da fare nel periodo successivo.
E-Learning
Approfondimento dei contenuti visti in Virtual classroom e test di verifica.
Focus ben definito
Approfondimento pratico con esempi contestualizzati ed esercizi sui nuovi comportamenti appresi.
Resta connesso ovunque
Grazie alla piattaforma Enabley puoi accedere da PC, Tablet e Smartphone.
Risultati misurabili
Controlla il livello di avanzamento della formazione e verifica passo passo i risultati.

i nostri smart corsi
Smart leadership
La sempre maggiore diffusione in azienda del cosiddetto smart working mette i manager nelle condizioni di affrontare in modo nuovo il loro ruolo. Saranno pronti?
Per chi? per manager che si trovano con in un ruolo di leader in un momento delicato.
Perché? per responsabilizzarli e fornire strumenti concreti e immediati al loro ruolo fondamentale.


Smart sales
Sempre più spesso anche la vendita diventa SMART.
Un nuovo approccio al cliente dove la tecnologia acquista un ruolo fondamentale perché in grado di aiutare, supportare e spingere le vendita.
Puntare sui servizi e ripensare l’intera rete di vendita e il rapporto con l’utente finale in un momento di cambiamento e difficoltà. Un rapporto che deve essere sempre più ripensato in modo attivo e interattivo.
Per chi? per i vostri venditori.
Perché? per acquisire una nuova visione smart anche
approccio alla vendita.
smart working
Si fa un gran parlare di Smart Working e la recente emergenza legata al Coronavirus ha portato alla ribalta, una volta di più, il fenomeno. Lo Smart Working è un modello organizzativo in grado di portare notevoli vantaggi alle organizzazioni che lo adottano: in termini di produttività, di raggiungimento degli obiettivi, ma anche in termini di welfare e qualità della vita del lavoratore. E’ opportuno allenarsi e non trascurare l’importanza del lavoro di squadra che rimane anche in una logica “ a distanza”
Per chi? per collaboratori che lavorano o lavoreranno in smartworking.
Perché? per affiancarli e aiutarli a valorizzare e ottimizzare il loro lavoro anche in una nuova visione di smartworking.
